Categoria: NOTIZIE UTILI

Custode dell'amore per il cibo

il grano è un cereale il cui chicco è composto da tre parti: la cariosside, l'endosperma e il germe.

IL GRANO

COS’È IL GRANO?Alimento fondamentale e alla base per la preparazione di prodotti alimentari c’è il grano.Esso è un cerale ossia, piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Graminacee che vanno a rappresentare il gruppo di alimenti più consumati in Italia e nella maggior parte del mondo.Esistono diverse varietà di cereali, ognuna predilige specifiche condizioni climatiche.Ad esempio:…
Read more

IL BIO: LE TRE FALSITÀ

Questo articolo sul biologico e sull’agricoltura biologica nasce da una discussione tenuta con un nostro cliente che ha spostato la filosofia della spesa giusta e si reca da noi con cadenza settimanale per fare spesa.Ebbene, dopo qualche scambio di battuta sul come vanno le cose, spunta fuori la domanda:-MA PERCHÉ AVETE POCHI PRODOTTI BIO?La risposta…
Read more

La robiola di Roccaverano D.O.P

Cos’è la robiola di Roccaverano D.O.P.? Il nome Robiola deriva dal latino “robium”, con riferimento al colore rossiccio che assume la parte esterna della pasta con il progredire della stagionatura del prodotto.La robiola di Roccaverano è un formaggio prodotto con il 100% di latte di capra.Il metodo di lavorazione prevede l’utilizzo di latte crudo proveniente…
Read more

L’agricoltura industrializzata, un pericolo non da poco

COS’È E PERCHÉ È NATA L’AGRICOLTURA INDUSTRIALIZZATA?Con questo temine si indica un metodo di produzione di massa delle colture e del bestiame, il cui obiettivo è fornire cibo a costi bassi per i consumatori.Essa è nata per sostenere l’elevata domanda data dall’aumento della popolazione, attraverso l’utilizzo della chimica di sintesi in primis. QUALI SONO GLI…
Read more

ALLEVAMENTI INTENSIVI: nuovi studi

Nuovi studi sugli allevamenti intensivi Ora più che mai l’allevamento intensivo minaccia la nostra salute. Noi di Cibarie dicendo “no” agli allevamenti intensivi, intendiamo – nel nostro piccolo- partecipare attivamente alla più importante rivoluzione agricola e alimentare della nostra epoca. La nostra presenza online ha l’intento di creare innanzitutto una community che attraverso le azioni…
Read more

Una spesa giusta e sostenibile

Noi consumatori non possiamo attribuire ad altri tutti i mali della terra; dobbiamo prendere coscienza che gli effetti della nostra spesa giornaliera influenzano i coltivatori, gli allevatori e i produttori e trasformatori alimentari. Rivolgendoci alla grande distribuzione, noi consumatori accresciamo e incentiviamo la produzione agricola intensiva, la quale per raggiungere il profitto non rispetta più…
Read more