Carema D.O.P. Presidio Slow Food

Carema D.O.P. Presidio Slow Food

25,00

Bottiglia da  75cl

Al naso il Carema è sottile, fresco, con accenni floreali e minerali; in bocca è fine, con fitti tannini, di grande persistenza aromatica.

 

 

Categoria:

Descrizione

CAREMA DOP Presidio Slow Food

Carema non è solo un vino, ma è anche un paese di quasi 800 abitanti che si trova in provincia di Torino e ai confini con la Valle d’Aosta, da sempre definito paese vigneto, data la presenza delle viti a pergola tra le case ad ornamento di giardini e cortili la cui gestione e manutenzione sono rigorosamente fatte a mano.

Le caratteristiche di questo vino dalla Denominazione di Origine Protetta DOP sono designate dal terroir, dal vitigno – che si è adattato alle condizioni territoriali sviluppando uno specifico clone appartenente al biotipo picotener, della varietà nebbiolo – e dal lavoro del viticoltore. Al naso il Carema è sottile, fresco, con accenni floreali e minerali; in bocca è fine, con fitti tannini, di grande persistenza aromatica. Il colore è aranciato, una particolarità che ben distingue questo vino di montagna dagli altri nebbioli. La sua qualità era già riconosciuta dal Quattrocento e premiata nell’Ottocento in concorsi internazionali.

Stagionalità

La vendemmia avviene a fine ottobre. Il prodotto è disponibile tutto l’anno.

Leggi la scheda sul sito di Slow Food

Scopri anche gli altri Presidi Slow Food nella altre pagine del sito

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Carema D.O.P. Presidio Slow Food”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *