Nettare di albicocche del vesuvio
€3,50
Nettare di albicocche del vesuvio
Peso 200ml
Ingredienti: Albicocca pellecchiella del Vesuvio, zucchero.
UNA CHICCA PER IL PALATO!
Descrizione
Le Albicocche del Vesuvio, Presidio Slow Food, sono estremamente dolci, di qualità organolettica superiore alle moderne varietà, ma più delicate e deperibili e quindi di difficile gestione nei mercati ortofrutticoli moderni. I nomi curiosi, solo per citarne alcuni: boccuccia, pellecchiella, vitillo, cafona, vicienzo e’ maria, sono la testimonianza di un’intensa attività di selezione varietale svolta nei secoli dai contadini vesuviani per ottenere il meglio da una delle risorse più redditizie di questa terra.
La boccuccia può essere liscia o spinosa a seconda della ruvidità della buccia e avere un sapore leggermente agrodolce, la vitillo è grossa e tonda, apprezzata per la produzione dello sciroppato, la pellecchiella è considerata una delle migliori per il sapore particolarmente dolce e lo straordinario profumo.
Sono coltivati su terreni vulcanici e prevalentemente sabbiosi, le piante di albicocco sono coltivate in consociazione ad altre piante da frutto e ortaggi, non si pratica il diserbo con sostanze chimiche e si concima solo con prodotti organici.
La raccolta avviene tra giugno e luglio ed è manuale.
Dopo il raccolto, le albicocche del vesuvio sono portate subito al mercato per poterle gustare al punto giusto di maturazione, nel momento in cui la loro qualità è migliore, oppure per trasformarle in confetture e pasticceria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.