Capocollo di suino Nero dei Nebrodi senza glutine e senza lattosio
€50,00
PREZZO: 42,00€/kg
CONFEZIONE: Peso 1,200 kg
TEMPI DI CONSEGNA: 5 GIORNI LAVORATIVI
PER ULTERIORI INFORMAZIONI NON ESITARE A METTERTI IN CONTATTO CON NOI ANCHE TELEFONICAMENTE
CELL. 338 4881174
CIBARIE via Rampa Tofara -Avellino-
Descrizione
IL SUINO NERO DEI NEBRODI
Di taglia piccola e mantello scuro (caratteristica delle razze suine autoctone italiane), i suini Neri dei Nebrodi sono allevati allo stato semibrado e brado in ampie zone adibite a pascolo: solo in concomitanza con i parti si ricorre all’integrazione alimentare.
Frugale e resistente, questa razza negli ultimi anni ha visto ridursi considerevolmente il numero dei capi (si stima la presenza di circa 2000 animali).
Gli allevatori hanno aziende molto piccole e, nella maggioranza dei casi, sono anche trasformatori.
Tutte le specialità norcine della Sicilia sono concentrate in questa zona nord-orientale dell’isola: il salame fellata, la salsiccia dei Nebrodi, i salami, i capocolli e le pancette.
Un tempo erano tutti prodotti con il suino Nero, ma ad oggi molti norcinerie sono costrette a rifornirsi di suini ibridi dagli allevamenti industriali.
LE CARATTERISTICHE
Le degustazioni comparative hanno evidenziato che i prodotti realizzati con carne di suino nero allevato brado esprimono un’intensità aromatica superiore e possiedono una maggiore attitudine alle lunghe stagionature.
Naturalmente la carne di suino nero – nei suoi vari tagli – può anche essere consumata fresca.
STAGIONALITA’
La carne e i trasformati del suino nero sono reperibili tutto l’anno.
AREA DI PRODUZIONE
Tutti i comuni dell’area dei Monti Nebrodi (province di Messina, Enna e Catania).
Informazioni aggiuntive
PESO | 1kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.