Tagliatelle e Chiacchietiegli

Ecco una ricettina semplice e veloce, un primo piatto particolare e fatto con ingredienti di grandissima qualità, in grado di mettere d’accordo i palati abituati ai sapori tradizionali e quelli in cerca di sapori e abbinamenti nuovi. Per quanto riguarda gli ingredienti noi consigliamo delle rarità gastronomiche del nostro territorio; riporteremo tutti i prodotti acquistabili nel nostro store alla fine della ricetta. Passiamo subito agli ingredienti e all’esecuzione
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 500gr di pasta di grano duro BIO varietà Timilia (noi consigliamo il nostro bellissimo spaghetto Minardo di Semola Monovarietale CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PRODOTTO)
- 1 Vasetto di Chiacchietegli di Piverno (CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PRODOTTO)
- Olio Novello Varietà Itrana (CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PRODOTTO)
- 1 Vasetto di Pomodori Secchi (CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PRODOTTO)
- 1 Abbondante grattata del nostro CACIOFIORE DELLE CAMPAGNE ROMANE
- Aglio Rosso di Nubia
PROCEDIMENTO:
Pochissimi passaggi per un risultato che lascerà voi e i vostri commensali letteralmente a bocca aperta! Mettere bollire dell’acqua per la cottura della pasta in una pentola capiente.
Nel frattempo togliere l’olio in eccesso dai pomodori secchi (noi utilizziamo una varietà totalmente autoriprodotta in azienda) tagliarli per il lungo a listarelle, farli così leggermente rosolare in padella con uno spicchio di Aglio Rosso di Nubia e un filo d’olio extravergine di oliva (ottimo il nostro Novello di Oliva Itrana) poi aggiungere la crema di Chiacchietiegli di Piverno e un mesto di acqua di cottura.
Scolare le tagliatelle al dente direttamente in padella e farle mantecare con i pomodori secchi, la crema di chiacchietiegli, spegnere il fuoco e aggiungere il Caciofiore delle Campagne Romane.
Impiattare e Gustare!
NOI CI ABBIAMO PROVATO E IL RISULTATO E’ GARANTITO!!!